Life Style
Good taste is the excuse I've always given for leading such a bad life.
Oscar Wilde
La tecnologia e la scienza che oggi studiamo sono sempre le stesse da decenni, con il paradossale effetto che la società si muove più velocemente della tecnologia che la sostiene, che il nostro stile di vita è cambiato dentro spazi che erano stati pensati per stili di vita che appartenevano ad altre epoche. Uno degli obiettivi della ricerca è quello di ripensare criteri e schemi tipologici per la residenza, che tengano conto di nuove esigenze abitative. Andare oltre gli schemi di rigide invarianti formali e operare una ridefinizione dell’alloggio tradizionale che consenta di sperimentare tipi residenziali aperti a nuove utenze: nuove forme di famiglia e nuove forme relazionali.
Nell’ambito dell’attività di ricerca sul tema del life style Leone Spita ha pubblicato saggi, partecipato a conferenze e nel suo Laboratorio di tesi di Laurea in Architettura degli Interni ed Allestimento è stato relatore di tesi. Nell’attività di ricerca sperimentale Leone Spita con Marco Sorrentino ha progettato e realizzato due lavori di interior design a Roma.
Tokyo Dress Code: Young, Smart, Casual, in «Area», Motta Editore, n. 84, 2006
Tokyo 2050 fibercity, in «Abitare la Terra»,
Gangemi Editore, n. 20, 2007
Culture del Giappone contemporaneo. Manga, anime, videogiochi, arti visive, cinema, letteratura, teatro, architettura, Tunuè, 2011
Seminario Accademia di San Luca, Roma, giugno 2014
Convegno “Wabi Sabi Cyber. Nuove tendenze della cultura giapponese contemporanea”, Napoli, ottobre 2007
Convegno “Corpi e Anime”, Venezia, dicembre 2007
Tesi “Abitare un vigneto”,
Marco Sorrentino, 2010