High Tech -
La cultura di cui intendiamo qui ragionare riguarda non la sola semplice informazione ma anche e principalmente la cultura anìmi [una mente addestrata e coltivata di cui ci si possa fidare per il suo tendere a prendersi cura del “mondo delle apparenze” il cui criterio è la bellezza] in grado di percepire i principali aspetti etici che innervano il senso di responsabilità inteso […] secondo l’accezione intergenerazionale.
Piero Pozzati e Felice Palmeri
La portata della questione ecologica è tale che la cultura della responsabilità dovrà affidarsi a conoscenze interdisciplinari e ad una adeguata preparazione tecnico-
Nell’ambito dell’attività di ricerca in materia di risparmio energetico Leone Spita ha condotto un Laboratorio di Allestimento e di un modulo “Tecniche Costruttive di Interni e Allestimento” (Corso di Laurea Architettura degli Interni e Allestimento A.A. 2008-
Tokyo Dress Code: Young, Smart, Casual, in «Area», Motta Editore, n. 84, 2006
Tokyo 2050 fibercity, in «Abitare la Terra»,
Gangemi Editore, n. 20, 2007
Culture del Giappone contemporaneo. Manga, anime, videogiochi, arti visive, cinema, letteratura, teatro, architettura, Tunuè, 2011
Seminario Accademia di San Luca, Roma, giugno 2014
Convegno “Wabi Sabi Cyber. Nuove tendenze della cultura giapponese contemporanea”, Napoli, ottobre 2007
Convegno “Corpi e Anime”, Venezia, dicembre 2007